facebook
whatsapp
phone

Le nostre migliori offerte

V4050
Situata a pochi passi dal rinomato Palazzo Fiuggi e dal centro cittadino, precisamente in Via Prenestina, proponiamo in esclusiva la vendita di una villa indipendente risalente ai primi anni del '900.

L'immobile si sviluppa su due livelli e si distingue per il suo fascino d'epoca e la sua posizione privilegiata. Al piano terra troviamo un ingresso accogliente, un ampio salone con camino, un disimpegno, una spaziosa cucina ed un pratico ripostiglio.

Salendo la scala interna, si accede al primo piano dove sono situate tre camere da letto e due ampi bagni oltre ad un comodo bagno di servizio posto a ridosso del pianerottolo della scala di collegamento. La master bedroom, di generose dimensioni, offre la possibilità di realizzare una cabina armadio ed un bagno in camera, a seconda delle proprie esigenze.

Questa villa rappresenta un'opportunità unica per chi cerca una dimora elegante e spaziosa in una posizione centrale, ma allo stesso tempo riservata. Perfetta per chi desidera vivere nel cuore di Fiuggi Fonte, con tutti i servizi a portata di mano.

Non perdere l'occasione di possedere un pezzo di storia in una delle località più affascinanti del Lazio.
VIA PRENESTINA, 94
Fiuggi
Frosinone - FR
Italy


V3076
L’agenzia Faraone immobiliare è lieta di proporre la vendita di un appartamento, ubicato sul Corso principale del centro storico di Acuto, uno dei borghi più belli della Ciociaria, ricco di caratteristici negozietti, quali bar, mini-market, panetterie e forni.
Corso Umberto I è comodamente raggiungibile in macchina ed è servito da un’area di parcheggio.
L’unità abitativa è posta al piano primo, al quale si accede tramite scala interna condivisa con altra unità abitativa al piano secondo e perfettamente conservata in stato originario, rivestita con mattonelle in cotto ed assi di legno a chiusura dei gradini. Al piano terra, vi è la pertinenza esclusiva di una comoda cantina, alla quale si può accedere direttamente dall’appartamento tramite la medesima scala e direttamente dal Corso principale grazie al’ ingresso indipendente.
Lo stato interno è totalmente da rinnovare, l’unica fonte di riscaldamento attualmente presente è un caminetto a legna, che unitamente alle credenze a parete testimoniano un passato genuino e semplice.
Inoltre, appena fuori il centro abitato, vi è disponibilità di acquisto di terreno piantumato con circa 80 piante d’ulivo: Acuto ed altri comuni della zona spiccano per la produzione di un’olio particolarmente riconosciuto e apprezzato.
Corso Umberto, 33
Acuto
Frosinone - FR
Italy


V3072
In Via Vittorio Emanuele, l'agenzia Faraone immobiliare propone la vendita di appartamento bilivelli, posto al primo e secondo piano di un caratteristico fabbricato in Pietra ed internamente composto da un ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera da letto al primo piano, disimpegno con camera da letto ed angolo studio o cameretta al secondo piano. Completa la proprietà una comoda cantina.
L'appartamento si presenta da ristrutturare.
L'ubicazione: Vico nel Lazio, come tutti i centri turistici che sorgono ai piedi dei Monti Ernici, offrono al visitatore un magnifico connubio tra natura, storia, arte e tradizioni, che affascina e coinvolge tutti coloro che vorranno trascorrere uno o più giorni in questi luoghi, per scoprirne tutte le bellezze. Molto suggestiva, inoltre, è la cinta muraria del borgo di Vico nel Lazio. Le mura risalenti all’XI secolo, interamente costruita in pietra locale, racchiudono l’intero paese. Queste, sono interrotte da tre porte: Porta Orticelli, Porta Guarcino, decorata con alcuni affreschi, e la Porta a Monte. La particolarità di questa porta è una pietra incastonata, con incisa la scritta: “Nerva Imperante”. È possibile che qui sorgesse una cinta muraria di origine romana, di cui oggi ne rimane solo l’Arco di Sant’Andrea (verso Porta Guarcino). Il centro storico Passeggiando tra le viuzze del borgo incontreremo interessanti testimonianze storiche come la collegiata di San Michele Arcangelo realizzata nel 1200, e poi restaurata nell’800; è la chiesa principale del paese ed è dedicata al santo patrono Giorgio Martire. Da qui parte la processione che si svolge l’ultima domenica di luglio, durante la quale viene portata per le vie del borgo la statua a mezzo busto del santo. Tra le chiese interne al paese ricordiamo anche la chiesa romanica di Santa Maria edificata nel XIII secolo in onore della Madonna del Rosario. Nel corso della nostra passeggiata tra i vicoli del paese, potremmo scorgere altri tesori architettonici di Vico nel Lazio tra cui il Palazzo del governatore risalente al XIII secolo, un tempo sede della Famiglia Colonna e poi dei Tolomei.
Vittorio Emanuele, 20
Vico nel Lazio
Frosinone - FR
Italy


V3073
Centro storico e precisamente in Via Vittorio Emanuele, poco distante dalla piazza del paese, l'agenzia Faraone immobiliare propone la vendita di bilocale da ristrutturare e con bagno da realizzare composto da 2 ambienti principali.
L'immobile successivamente ad un adeguamento, si potrebbe prestare ad un uso ricettivo!
L'ubicazione: Vico nel Lazio, come tutti i centri turistici che sorgono ai piedi dei Monti Ernici, offrono al visitatore un magnifico connubio tra natura, storia, arte e tradizioni, che affascina e coinvolge tutti coloro che vorranno trascorrere uno o più giorni in questi luoghi, per scoprirne tutte le bellezze. Molto suggestiva, inoltre, è la cinta muraria del borgo di Vico nel Lazio. Le mura risalenti all’XI secolo, interamente costruita in pietra locale, racchiudono l’intero paese. Queste, sono interrotte da tre porte: Porta Orticelli, Porta Guarcino, decorata con alcuni affreschi, e la Porta a Monte. La particolarità di questa porta è una pietra incastonata, con incisa la scritta: “Nerva Imperante”. È possibile che qui sorgesse una cinta muraria di origine romana, di cui oggi ne rimane solo l’Arco di Sant’Andrea (verso Porta Guarcino). Il centro storico Passeggiando tra le viuzze del borgo incontreremo interessanti testimonianze storiche come la collegiata di San Michele Arcangelo realizzata nel 1200, e poi restaurata nell’800; è la chiesa principale del paese ed è dedicata al santo patrono Giorgio Martire. Da qui parte la processione che si svolge l’ultima domenica di luglio, durante la quale viene portata per le vie del borgo la statua a mezzo busto del santo. Tra le chiese interne al paese ricordiamo anche la chiesa romanica di Santa Maria edificata nel XIII secolo in onore della Madonna del Rosario. Nel corso della nostra passeggiata tra i vicoli del paese, potremmo scorgere altri tesori architettonici di Vico nel Lazio tra cui il Palazzo del governatore risalente al XIII secolo, un tempo sede della Famiglia Colonna e poi dei Tolomei.
VIA VITTORIO EMANUELE
Vico nel Lazio
Frosinone - FR
Italy


V3074
Fiuggi, in zona tranquilla ed adiacenti i campi da golf, proponiamo la vendita di appartamento, posto al primo piano di una palazzina di 2 unità immobiliari e priva di ascensore.
Posto in posizione dominante, al primo piano senza ascensore, l'immobile si presenta rifinito ed accogliente, internamente composto da un ingresso, soggiorno con angolo cottura, 3 camere da letto, bagno e terrazzo esposto a sud ovest con affaccio su verde.
L'immobile si presenta in buono stato manutentivo, con infissi in alluminio con vetrocamera, pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato, caldaia a condensazione avente un anno di vita.
La proprietà rappresenta un’interessante soluzione per giovani coppie e professionisti che amano vivere al di fuori del caos cittadino.
VIA VALLE MOLELLA
Fiuggi
Frosinone - FR
Italy


V3075
L’agenzia Faraone immobiliare propone una vendita di un’immobile ristrutturato di 50 mq disposto su due livelli, in ottime condizioni sito nel centro storico di Collepardo, la posizione permette di arrivare in pochi minuti alle famose grotte di Collepardo e alla Certosa di Trisulti.
L’appartamento è disposto al piano terra da un soggiorno affiancato da un delizioso caminetto a legna, da un angolo cottura, un bagno e un ripostiglio.
All’interno dell’immobile troviamo una funzionale scala a chiocciola completamente rifinita a mano in ferro battuto e con gradini in legno di ciliegio, atta a collegare il soggiorno con la camera da letto al piano superiore, che dispone di una seconda entrata dalle scale condominiali.
L'immobile viene venduto completamente arredato anche di elettrodomestici e si presta sia per un uso ricettivo, come casa vacanze o per chi desidera vivere stabilmente in un contesto storico, con tutti i comfort e la posizione privilegiata adiacente il borgo del paese. Libera da subito.

Collepardo è sito in posizione incantevole nel cuore dei Monti Ernici, tra foreste di querce e faggi, spettacolari gole e vallate, cime solenni e rocciose, il piccolo borgo di Collepardo è uno dei centri più pittoreschi della Ciociaria. E’ famoso per la vicina Certosa di Trisulti, luogo di culto tra i più conosciuti e frequentati del Lazio nonché scrigno di arte, cultura e storia secolare. Il borgo situato a 586 metri d’altezza dista 8,5 km da Alatri, 21,5 km da Fiuggi, 20 km da Frosinone e 105 km da Roma (90 km dal GRA).
Il suo territorio, ricco di bellezze artistiche e soprattutto naturalistiche, è celebre per i numerosi e straordinari fenomeni carsici, e attira oggi moltitudini di turisti alla ricerca di paesaggi incontaminati.

L’asprezza dei luoghi ed il senso di solitudine che li pervade, richiamò a sé, nei secoli, diverse comunità di monaci e singoli eremiti che qui scelsero di svolgere i propri ritiri spirituali. Ma ben prima di loro la zona fu abitata dall’antichissimo popolo degli Ernici, la cui origine rimanda al mito e alla leggenda.
Il borgo antico
La visita di Collepardo può iniziare dalla Chiesa del Santissimo Salvatore, patrono del paese. Questa fu costruita nelle forme attuali a metà del XV secolo per volere di papa Martino V Colonna. Notizie di una chiesa con questo nome si hanno tuttavia fin dal 1252. La chiesa è ripartita in tre navate, coperte da volte a botte e un presbiterio con volta a crociera.
Passeggiando tra i vicoli di Collepardo possiamo ammirare, inoltre, la Chiesa della consolazione e l’adiacente Chiesa di San Rocco; nelle vicinanze troviamo la Chiesa della Ss. Trinità, i resti della cinta muraria medievale e torri e alcuni portali del centro storico risalenti al ‘600 e all’800.

Il centro storico di Collepardo è costituito anche da palazzi di varie epoche come il Palazzo Comunale, il Palazzo “La Rocca”, il Palazzo “Monsignore”. Consigliabile è anche la visita alla Rocca dei Colonna, risalente al XIV secolo, dove fa bella mostra di se un pregevole portale del 1606.
via Porta a Valle
Collepardo
Frosinone - FR
Italy


1 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 24